anche espositivo Banksy: un fenomeno di Ilaria Rossi a stagione espositiva italiana quest’anno ha dedicato, e continua a dedicare, una particolare attenzione alla figura di Banksy, il misterioso artista inglese che dall’inizio del 2020 sta animando il panorama delle mostre della nostra penisola. Infatti, dopo l’esposizione al Palazzo ducale di Genova e quella di Palazzo dei diamanti a Ferrara (entrambe concluse), anche il chiostro del Bramante a Roma ospita fino all’11 aprile 2021 una monografica sull’artista intitolata L Banksy a Visual Protest. Esposte oltre cento opere che definiscono tutta la sua attività e illustrano la varietà dei temi da lui toccati: dalla guerra alla globalizzazione, dal consumismo all’ecologia, dalle diseguaglianze del mondo contemporaneo alla lotta fra povertà e ricchezza. Accanto ai capolavori più conosciuti, come o , oramai divenuti vere e proprie icone contemporanee, sono presenti anche le stampe per (mostra realizzata nel 2006 a Los Angeles dallo stesso Banksy) e una serie di progetti meno noti come quelli per le copertine di cd o di vinili, che permettono di scoprire tutti gli aspetti della produzione dell’artista britannico. Love Is in the Air Toxic Mary Barely Legal Proseguono le mostre dedicate a Banksy. Dopo Genova e Ferrara, ora tocca a Roma, Palermo e Sansepolcro (Arezzo) Il tema dell’ignoto, del mistero, è invece il filo conduttore dell’esposizione ospitata fino al 17 gennaio 2021 presso il loggiato di San Bartolomeo e palazzo Trinacria a Palermo, dove sono presentate alcune opere di Banksy, fra cui i dipinti a mano libera del primissimo periodo, serigrafie e oggetti installativi, posti a dialogo con il di Antonello da Messina. Ritratto di ignoto Un confronto fra antico e contemporaneo che viene proposto anche nell’esposizione presso il Museo civico di Sansepolcro (Arezzo), dove venti serigrafie di Banksy, fra cui Gir l wi th Balloon (2004- 2005), sono esposte accanto ai capolavori di Piero della Francesca in un suggestivo accostamento. Affreschi urbani. Piero incontra un artista chiamato Banksy Golf Sale (2003). Bomb Middle England (2001). Girl with Balloon (2004-2005). Banksy a Visual Protest Roma, chiostro del Bramante fino all’11 aprile 2021 www.chiostrodelbramante.it Ritratto di ignoto. L’artista chiamato Banksy Palermo, loggiato San Bartolomeo e palazzo Trinacria fino al 17 gennaio 2021 www.fondazionesantelia.it Affreschi urbani. Piero incontra un artista chiamato Banksy Sansepolcro (Arezzo), Museo civico fino al 10 gennaio 2021 www.museocivicosansepolcro.it