aste e mercato DICEMBRE 2020 a cura di Daniele Liberanome Dorotheum Art Nouveau 7 dicembre Vienna Il Ponte Arte moderna e contemporanea 1-2 dicembre Milano Nel catalogo, vario perché include opere delle avanguardie del Novecento ma anche dell Informale internazionale e del gruppo Zero, si fa notare un Untitled su carta (in foto) di Cy Twombly (1928-2011) del 1960. La stima di 60-80mila euro dovrebbe attrarre i collezionisti ed essere superata: è pur vero che gli ultimi non sono stati anni brillanti per il mercato di Twombly, ma un altra piccola carta delle stesse dimensioni e sempre del 1960 è passata per circa 150mila euro (Untitled Off Africa, Christie s, New York, 16 novembre 2006). Josef Franz Maria Hoffmann (1870-1956), uno dei padri nobili del design novecentesco con la sua Wiener Werkst tte, si ispirava anche all arte giapponese per concepire oggetti che diventassero parte integrante delle case che progettava come fossero un tutt uno. Fra questi, un vaso di vetro in struttura di legno, di 47 cm (in foto), che fece produrre in Boemia ed espose alla mostra della Secessione viennese del 1900. La stima di 15-25mila euro appare interessante, considerato che un vaso della stessa serie, anche se con un vetro più elaborato, è passato di mano il 17 giugno 2019 sempre da Dorotheum per oltre 36mila euro. Bonhams Arte antica 2 dicembre Londra Oltre a un bel Constable, spicca il ritratto a mezzobusto (in foto, a sinistra) di Jeanne-Philiberte Ledoux (1767-1840), allieva di Jean-Baptiste Greuze (1725-1805), che lui stesso dipinse nel 1790. L opera rappresenta bene l atmosfera della Parigi rivoluzionaria, con lo stile neoclassico e lo sguardo intenso della donna. La stima di 77-110mila euro risente della recente debolezza del mercato di Greuze e risulta sostanzialmente corretta. 78 Phillips Arte del XX secolo e contemporanea 7 dicembre New York Norman Rockwell (18941978) è ben noto negli Stati Uniti e non solo, per la notevole intensità con cui descrisse la società ameri- cana a cavallo della seconda guerra mondiale e per aver tenuto alto il morale della popolazione durante il conflitto con le sue illustrazioni sulle maggiori riviste dell epoca. Così i suoi quadri si vendevano per cifre davvero importanti, come Saying Grace passato di mano per oltre 33 milioni di euro (Sotheby s New York, 4 dicembre 2013). Negli ultimi anni, però, le sue quotazioni sono più contenute. An Audience of One, il dipinto ora in vendita (in foto), ha tutte le caratteristiche per piacere ai collezionisti: è tratto da una illustrazione, è degli anni Trenta, raffigura la famiglia Rockwell, ed è incentrato sullo stupore realistico di un bambino di fronte a un momento forte della quotidianità. Considerato che una tela più grande, Blacksmith s Boy, è stata venduta un paio di anni fa per quasi 7 milioni di euro da Sotheby s di New York (23 maggio 2018), la stima potrebbe anche essere superiore rispetto all attuale di 2,1-2,9 milioni di euro. Tajan Arte antica 15 dicembre Parigi Fra i caravaggeschi romani, il mondo accademico sta riscoprendo il cosiddetto