Grandi mostre. 3
Donne artiste e identità ebraica a Roma e a Milano
tradizione
e innovazione
Tra Otto e Novecento inizia a emergere, anche in Italia, una presenza femminile nel mondo delle arti. Molte delle protagoniste erano di famiglia ebraica e portavano con loro punti di vista, tradizioni, approcci legati a quella cultura. Una mostra romana e un festival a Milano, in occasione della Giornata della cultura ebraica, propongono alcuni aspetti e alcune protagoniste di questa vicenda, tra inizio Novecento e i giorni nostri.
Daniele Liberanome