GIOVANI SPROVVEDUTI,
ZINGARE E BARI

Georges de La Tour è un pittore caravaggesco? Se per caravaggismo intendiamo il rifiuto operato dal Merisi, a cavallo fra il XVI e il XVII secolo, di ricorrere a consolidati cliché pittorici per cogliere l’individuo e l’azione nella loro naturale singolarità, allora sì, La Tour è un pittore caravaggesco.