Grandi mostre. 1
Giappone: dai samurai a Mazingaa Treviso
metamorfosi
di un guerriero
Figura simbolo dei guerrieri nipponici, il samurai, costretto a deporre le armi con l’editto dell’imperatore Meiji nel 1876 - che avviava ufficialmente il paese verso un inarrestabile processo di modernità e di occidentalizzazione -, diventa, dalla fine della seconda guerra mondiale, una vera e propria leggenda internazionale. Tanto da ispirare letteratura, cinema, fumetto e cartoni animati, come racconta qui uno dei curatori dell’esposizione alla Casa dei Carraresi.
Francesco Morena