Grandi mostre. 3
Doni d’amore nel Rinascimento a Rancate (Mendrisio, Canton Ticino)
dimmi
di sì
Dettati da scopi politici, economici e sociali, i matrimoni conclusi tra il XIV e il XVI secolo erano il risultato di pure e semplici negoziazioni tra famiglie desiderose di consolidare e affermare il proprio potere. Banditi così cuore e sentimento, gli oggetti offerti alla giovane sposa, impregnati di ricche valenze simboliche, cercavano di smorzare la fredda e razionale trattativa. Ce ne parla qui la curatrice dell’esposizione in corso alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst.
Patricia Lurati