Studi e riscoperte. 3
Milano spagnola e barocca

LA PORTA
D'ITALIA

Durante il dominio spagnolo Milano vive un periodo di grande vivacità religiosa, culturale e artistica. In particolare tra la metà del XVI secolo e il 1630, anno della tremenda peste, il capoluogo lombardo, grazie all’intervento di Carlo e Federico Borromeo, è protagonista di una trasformazione così radicale da diventare cardine politico e creativo dell’intera penisola.

Maria Cristina Terzaghi