ARTNEWS

GENNAIO 2015

ARTE FIERA

BOLOGNA

Forte del successo dell’edizione 2014, che ha visto un incremento di visitatori del 15%, Arte Fiera, in corso dal 23 al 26 gennaio, conferma la formula dello scorso anno, suddividendo le oltre centocinquanta gallerie partecipanti in sezioni dedicate all’arte contemporanea e moderna, alla fotografa, a mostre sui singoli artisti e alle nuove proposte (in foto, Philip Taaffe, Rangavalli Painting (H), 2014, Trento, Studio Arte Raffaelli). Particolare attenzione, quest’anno, all’Est Europa e al Medio Oriente, con un rimando alla mostra Too early, too late. Middle East and Modernity, oltre sessanta artisti e più di cento opere, alla Pinacoteca nazionale fno ad aprile. Da non perdere gli eventi in città di Art City, la Set-Up Art Fair negli spazi dell’Autosalone (www. setupcontemporaryart.com) e l’Art White Night sabato 24 gennaio. Info: www.artefera.bolognafere.it

BRAFA

BRUXELLES

Fra le prime fere d’arte e d’antiquariato d’Europa, Brafa (Bruxelles Art Fair) si terrà dal 24 gennaio al 1° febbraio al Tour & Taxis di Bruxelles. Per questa sessantesima edizione, oltre alla consueta esposizione di centoventisei professionisti del mercato internazionale dell’arte (dall’antichità al XXI secolo, con opere che spaziano dall’arte asiatica all’orefceria, dall’archeologia al contemporaneo), sarà possibile visitare la mostra The Belgian Collector, dedicata ai dieci più raffnati collezionisti belgi e ai loro capolavori. Il pezzo più antico in fera, esposto da un gallerista parigino, è un piccolo marmo scolpito cicladico (2800 a.C., in foto); il più recente è Interior, olio su tela di Ross Bleckner (2014) di una galleria belga. Il più curioso: una sedia pieghevole del XV secolo presentata da un gallerista italiano. Info: www.brafa.be