Studi e riscoperte.
I bronzetti di Giambologna
originali
repliche e varianti
Un periodo davvero felice per la produzione di piccole sculture in bronzo è il XVI secolo. In particolare, attivissime sono le botteghe fiorentine che gravitano attorno a Giambologna e alla corte medicea. Uno dei massimi studiosi di questo genere artistico ci spiega qui l’importanza dell’analisi tecnica dei singoli bronzetti ai fini dell’individuazione del loro grado di originalità.
Manfred Leithe-Jasper