MIART, MIA, SALONE DEL MOBILE
MILANO
Un aprile denso di impegni, nell’imminenza di Expo e nei giorni di apertura delle grandi mostre della primavera (tra cui Arts & Foods alla Triennale dal 9 aprile al 1° novembre, www.triennale.org; Juan Muñoz all’HangarBicocca dal 9 aprile al 23 agosto, www.hangarbicocca.org; Leonardo da Vinci 1452-1519 a Palazzo reale, dal 15 aprile al 19 luglio, www.comune.milano.it/palazzoreale).Dal 9 al 12 aprile è il momento di Miart, dal taglio sempre più internazionale, con centocinquantasei gallerie suddivise in quattro sezioni. A latere, le conferenze e le conversazioni dei “miartalks”. Info: www.miart.it. Dall’11 al 13 aprile la quinta edizione di Mia Fair, dedicata alla fotografia d’arte (in foto, in alto, Bjorn Sterri, Beauty & Beast, Oslo, 2008, Galerie Stephan Witschi). Molto articolato il programma culturale, con i talk ispirati alla riflessione sull’immagine di Roland Barthes, una mostra dedicata all’archivio fotografico di Pellizza da Volpedo e una al libro d’artista. Info: www.miafair.it. Dal 14 al 19 aprile il “clou” con il Salone del Mobile, il più importante appuntamento a livello internazionale dedicato al design, con una quantità “monstre” di eventi collaterali, in fiera e in città. Da non perdere la grande installazione La Passeggiata, di Michele De Lucchi (in foto, il progetto), dedicata agli ambienti di lavoro. Info:www.salonemilano.it

