ARTNEWS SETTEMBRE 2015 La tredicesima Biennale di Lione (10 settembre - 3 gennaio 2016) intitolata , curata dal direttore artistico Thierry Raspail e dal guest curator Ralph Rugoff, direttore della Hayward Gallery di Londra, inaugura un ciclo di tre biennali dedicate al “moderno”. La mostra concepita da Rugoff - , come la rassegna nel suo complesso - ospita le opere di sessanta artisti provenienti da ventisette paesi diversi che rivelano come il concetto di “modernità” si sia sviluppato in diverse regioni del mondo (in foto, George Osodi, Ogoni Boy, 2007) e anche come sia ancora in continua evoluzione. In aggiunta, l’esposizione , rivolta alla collezione del Musée d’Art Contemporain, , con i lavori prodotti per le biennali precedenti e acquisiti dallo stesso museo, , rassegna dedicata ai giovani artisti, e , itinerario d’arte nella regione. Info: www.biennaledelyon.com BIENNALE DI LIONE LIONE La vie moderne La vie moderne Ce fabuleux monde moderne Veduta Rendez-vouz 15 Résonance Il barocco palazzo Corsini ospita, dal 26 settembre al 4 ottobre, la Biennale internazionale dell’antiquariato, alla sua ventinovesima edizione, in primo piano nel settore, a livello mondiale, per l’altissima qualità delle opere offerte dai circa novanta espositori (in foto, Gianbattista Tiepolo, , XVIII secolo, Londra, galleria Jean- Luc Baroni). Con la presenza di alcune gallerie specializzate e l’inaugurazione della mostra affdata a Jeff Koons, di cui saranno esposte anche alcune opere in città, la manifestazione dimostra un’apertura sempre maggiore nei confronti dell’arte moderna. Tra le novità dell’allestimento, a cura di Pier Luigi Pizzi, il recupero della Sala del trono del palazzo, non più area commerciale ma spazio d’incontro per i visitatori. Info: www.biaf.it BIENNALE DELL'ANTIQUARIATO FIRENZE Flora Uno show di proiezioni 3D fa rivivere la storia della città, tra arte, cultura e tecnologia, per incentivare il turismo ma non solo. Fino al 30 settembre, sul “facciatone” del duomo (in foto), ogni sera alle 21.15 e alle 22.15, uno spettacolo di mezz’ora, in cinque atti, promosso da l Comune di Siena e Opera, ideato e prodotto da Filmmaster Events: immagini ad altissima definizione, proiettate su una superficie di 800 metri quadrati, con l’accompagnamento di musiche originali, evocano in modo suggestivo gli episodi salienti della storia locale, il passaggio tra Medioevo e Rinascimento, la tradizione del Palio. Info: www.ladivinabellezza.com LA DIVINA BELLEZZA SIENA