Storie a strisce

in viaggio
con marco Polo

di Sergio Rossi

tra i tanti classici che si crede di aver letto (e invece non è vero) c’è certamente Il Milione di Marco Polo, probabilmente il nome che al mondo fa più rima con la parola “viaggiatore”. Nato a Venezia nel 1254, Marco è figlio e nipote di due mercanti (Niccolò e Matteo) che conoscerà solo a diciassette anni al rientro dal loro viaggio nel Catai, l’odierna Cina. I due fratelli riportano in patria anche delle preziose ambasciate per il papa da parte del condottiero mongolo Kublai Khan, fondatore del primo impero cinese della dinastia Yuan, il quale vorrebbe intessere relazioni commerciali e culturali con le terre d’Occidente. Tra le richieste del sovrano mongolo ci sono un’ampolla di olio del Santo sepolcro e l’invio di cento missionari cristiani.



La copertina e alcune tavole tratte da Marco Polo. La via della seta di Marco Tabilio (BeccoGiallo, Padova 2015).