Blow up


cambia_menti,
carmi, basilico

di Giovanna Ferri

Cambia_Menti. Quattro storie contemporanee (Cinisello Balsamo, Milano, Mufoco - Museo di fotografia contemporanea, fino al 31 gennaio, www.mufoco.org) è il lavoro di quattro giovani fotografi indipendenti del collettivo Cesura, coordinato da Alex Majoli, fotogiornalista di Magnum Photos. Diversità e inclusione è il tema attorno al quale ruotano i singoli progetti: dall’utilizzo della tecnologia come ausilio per persone con handicap fisico al riuso di scarti high-tech, dal coraggio di combattere contro la mafia all’integrazione tra le differenti culture. Reportage dove l’attenzione si è concentrata sull’estrarre dal magma sociale esperienze simboliche della nostra identità.

Lisetta Carmi. Il senso della vita. Ho fotografato per capire (Genova, Palazzo ducale - Loggia degli abati, fino al 31 gennaio, www.palazzoducale.genova.it) è dedicata all’artista genovese di origine ebraica (1924) che dal 1960 lascia l’attività di pianista per la fotografia, strumento di ricerca esistenziale rivolto a far vibrare l’umanità così com’è. Oltre duecentoventi scatti raccontano il cammino di Carmi: dalle immagini realizzate nella sua città natale, dove ha ritratto le condizioni dei lavoratori portuali e i travestiti di cui riconosce il diritto a esprimere le proprie scelte di genere, al patrimonio visivo prodotto in America Latina, Palestina, Israele, Afghanistan, India.


Lisetta Carmi, I travestiti, Genova 1965-1971.