Grandi mostre. 1
Giorgio de Chirico a Ferrara

segni di
profetica follia

Tra il 1915 e il 1918 de Chirico è a Ferrara, per lui crogiolo di antiche culture esoteriche e oracolari, occasione per cogliere gli indizi dell’assurdità di quel primo conflitto mondiale proprio nelle cose più ordinarie. Per la prima volta Palazzo dei diamanti, come ci racconta qui uno dei curatori della mostra in corso, espone i capolavori del periodo ferrarese a confronto con le avanguardie del secolo scorso.

Paolo Baldacci