La Precisione
deL sogno

Nel 1980, a soli ventun anni, Fabre realizza la sua prima performance negli Stati Uniti, Sea-Salt of the Fields (1980), un omaggio a Marcel Duchamp sul significato materiale e spirituale del sale.

Infatti Sea-Salt of the Fields è la traduzione in inglese - tenendo conto della pronuncia francese - di Mar cel Du champ.

Sempre del 1980 è il primo spettacolo vero e proprio scritto, diretto e scenografato da Fabre: Theater geschreven met een K is een kater (Teatro scritto con una K è un gatto sbronzo) che suscita scandalo già alla prima rappresentazione per via dei nudi, del linguaggio scabroso, dell’inusuale e violenta performance degli interpreti. «Nel corso dello spettacolo si alternano una serie di scene nelle quali l’escalation della violenza raggiunge un crescendo simile a una raffica di adrenalina. Non c’è azione: si tratta di atti violenti che necessitano di essere espressi in un corpo a corpo […] Theater geschreven met een K is een kater assomiglia a una forma di art brut»(15).

Nel 1981 Fabre si chiude in una stanza d’albergo a Leida, in Olanda, per tre giorni e tre notti consecutivi, cioè per settantadue ore, in omaggio alla mitica performance I Like America and America Likes Me di Joseph Beuys alla René Block Gallery di New York. Se Beuys aveva convissuto per settantadue ore con un coyote, animale simbolo dei nativi americani, Fabre convive con se stesso, senza dormire e senza avere contatti con l’esterno.


Ilad of the Bic Art Room, The Bic Art Room (Thinking Model) (1981). L’immagine dell’installazione si riferisce alla mostra Jan Fabre. Kijkdozen en Denkmodellen 1977-2004 (Bruxelles, Vlaams Parlement, gennaio - giugno 2006).