Studi e riscoperte. 2
La scultura emiliana in terracotta nel Rinascimento

come in un teatro

Niccolò dell’Arca, Guido Mazzoni, Antonio Begarelli: tre autori che a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento con stili diversi – tra espressionismo, realismo e richiamo all’antichità – hanno realizzato, attraverso sculture in terracotta, scene sacre di coinvolgente drammaticità.

Giorgio Bonsanti