Studi e riscoperte. 4
La scultura equestre da Donatello a Giambologna

nei secoli
a cavallo

Con la riscoperta dell’antico nel XV secolo, la statuaria equestre, che celebra il valore e le virtù del condottiero, vede una vera e propria rinascita. Dai modelli di Donatello e Verrocchio ai progetti di Leonardo, fino alle invenzioni di Giambologna e Pietro Tacca, nell’arco di duecento anni intorno a questo modello si codifica l’immagine del monarca nell’età dell’assolutismo.

Davide Gasparotto