ARTNEWS

SETTEMBRE 2016

OMAGGIO A BELLINI

Per il cinquecentesimo anniversario della morte di Giovanni Bellini (1430-1516), Venezia e l’intero territorio veneto sono coinvolti in un’iniziativa di proporzioni inedite. Il progetto Luce su Giovanni Bellini, organizzato dal Polo museale regionale e dalla Regione in collaborazione con chiese, musei, enti statali e non, vede la partecipazione di ogni organismo dell’area che possegga almeno un’opera del longevo maestro (in foto, Madonna col Bambino, ottavo decennio del XV secolo, Verona, Museo di Castelvecchio). Previsti nuovi impianti di illuminazione per valorizzare le opere, da scoprire attraverso incontri e visite guidate a partire dal 9 settembre. Una app gratuita, infine, permette di percorrere virtualmente i luoghi simbolo dell’artista attivo a Venezia fra Quattrocento e Cinquecento. Info: www.lucesugiovannibellini.it

ARTE ALLE CORTI

TORINO

C’è tempo fino al 30 novembre per visitare nel centro di Torino alcuni fra gli ambienti barocchi meno noti (nove corti e due giardini di antichi palazzi), e allo stesso tempo assistere a una vera e propria “mostra diffusa” di arte contemporanea di alto livello. È il progetto Arte alle corti, grazie al quale installazioni e sculture site specific di ventitré artisti italiani e stranieri (tra i quali Gregorio Botta, Botto & Bruno, Tony Cragg, Costas Varotsos) si confrontano con spazi insoliti e ricchi di storia. Fra le novità, l’apertura per la prima volta dello splendido palazzo Asinari di San Marzano, che ospita Blue Sky Circle (in foto, 2002) del celebre artista britannico Richard Long. Info: www.arteallecorti.it