Studi e riscoperte. 3
Piero di Cosimo e l'arte fiamminga

realismo
fantastico

Come può un’opera provocare una radicale virata nello stile e nel gusto pittorico di un’epoca? è quanto è avvenuto a Firenze alla fine del XV secolo con l’arrivo del Trittico Portinari di Hugo van der Goes: da quel momento gli artisti del capoluogo toscano non potranno più fare a meno del naturalismo fiammingo. Tra gli interpreti più appassionati e originali troviamo Piero di Cosimo.

Elena Capretti