AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI |
|
VITA DI AI WEIWEI |
|
1957 |
Nasce a Pechino il 28 agosto da genitori entrambi poeti: Ai Qing (1910-1996) e Gao Ying (1933).
|
Il “Grande balzo in avanti”, piano economico e sociale avviato dalla Repubblica Popolare Cinese, causa una carestia che porta alla morte milioni
di persone.
|
1958 |
Il Partito comunista cinese definisce Ai Qing “Triplo criminale”. La famiglia viene esiliata.
|
Rivolta di Fidel Castro a Cuba. Costruzione del muro di Berlino. Yuri Gagarin compie il primo viaggio nello spazio.
|
1961 |
|
Intervento militare americano nel Vietnam del Sud.
|
1962 |
|
Assassinio del presidente Kennedy a Dallas.
|
1963 |
|
Mao Zedong annuncia la Grande rivoluzione culturale proletaria cinese. Il Partito comunista è guidato da quella che sarà detta Banda dei
quattro.
|
1966 |
|
In maggio cominciano a Parigi le contestazioni studentesche e operaie contro la società tradizionale.
|
1968 |
|
L’uomo sbarca sulla luna.
|
1969 |
|
Fine dell’intervento americano in Vietnam. In Cile colpo di stato di Pinochet. Guerra del Kippur tra Israele e Stati arabi.
|
1973 |
|
Il 9 settembre muore Mao Zedong, la Banda dei quattro viene processata e condannata.
|
1976 |
Ai Qing è riabilitato e torna a Pechino con la famiglia.
|
La Primavera di Pechino porta a una liberalizzazione con Deng Xiaoping. Viene consentito di esprimere le proprie idee e di criticare il regime sui
“tazebao”.
|
1978 |
Ai Weiwei entra nella Film Academy di Pechino.
|
|
1981 |
In febbraio si trasferisce negli Stati Uniti, a Filadelfia e Berkeley, per studiare inglese.
|
|
1982 |
Va a vivere a New York.
|
Caduta del muro di Berlino. A Pechino gli studenti occupano piazza Tienanmen chiedendo democrazia; la protesta si conclude il 4 giugno con un
massacro. Un giovane, disarmato, cerca di fermare i carri armati.
|
1989 |
|
Termina il processo di dissoluzione dell’Unione Sovietica. Il CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) annuncia la nascita del World Wide Web.
|
1991 |
|
Bill Clinton è eletto presidente degli Stati Uniti.
|
1992 |
|
|
1993 |
Ritorna in Cina alla notizia che il padre è ammalato.
|
|
1994 |
The Black Cover Book.
|
|
1996 |
Muore il padre.
|
Negli Stati Uniti viene pubblicato il primo blog.
|
1997 |
È cofondatore e direttore artistico dell’Archivio delle arti cinesi (CAAW).
|
|
1999 |
Costruisce il proprio studio a Caochangdi. Inizia a occuparsi di architettura. Partecipa alla Biennale di Venezia.
|
|
2002 |
Inizia a collaborare, come consulente artistico, con Herzog & de Meuron al progetto per lo stadio dei Giochi olimpici di Pechino.
|
|
2003 |
Fonda il proprio studio, FAKE Design.
|
In febbraio viene lanciato il social network Facebook.
|
2004 |
|
|
2005 |
Su richiesta del portale cinese SINA inizia il blog su Internet.
|
|
2007 |
Partecipa a Documenta 12 a Kassel.
|
Il 12 maggio terremoto nel Sichuan. L’8 agosto si inaugurano le Olimpiadi di Pechino.
|
2008 |
Diserta la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi per protesta contro il governo.
|
Barack Obama è eletto presidente degli Stati Uniti.
|
2009 |
Il suo blog è oscurato dal governo. Viene picchiato dalla polizia e operato d’urgenza in Germania per i postumi.
|
L’Expo si tiene a Shanghai. Inizia la “Primavera araba”. Lancio dell’applicazione Instagram.
|
2010 |
In ottobre s’inaugura l’installazione Sunflower Seeds alla Turbine Hall della Tate Modern a Londra.
|
|
2011 |
Lo studio di Malu Town viene demolito per ordine del governo municipale di Shangai. La rivista “Art Review” lo nomina «artista più potente del
mondo». Il 3 aprile viene sequestrato dalla polizia segreta all’aeroporto di Pechino e detenuto per ottantun giorni. Rilasciato il 22 giugno, gli
viene ritirato il passaporto, proibito di pubblicare articoli su Internet e parlare con la stampa.
|
Ha inizio la guerra civile in Siria.
|
2012 |
Padiglione della Serpentine Gallery di Londra con Herzog & de Meuron. Riceve il Premio Vaclav Havel for Creative Dissent dalla Human Rights
Foundation.
|
Xi Jinping diviene Presidente della Repubblica popolare cinese. Ascesa del fondamentalismo islamico.
|
2013 |
Installazione S.A.C.R.E.D. alla 55. Biennale di Venezia.
|
L’Isis si proclama Califfato.
|
2014 |
Mostra @Large, “a piede libero” nella prigione di Alcatraz.
|
Decine di migliaia di migranti approdano sulle coste greche, turche, italiane; il flusso giunge anche via terra attraverso i Balcani. L’Expo si
tiene a Milano.
|
2015 |
Il 21 maggio riceve da Amnesty International il riconoscimento di Ambassador of Conscience. Il 22 luglio gli viena restituito il passaporto. Si
trasferisce in Germania. In settembre personale alla Royal Academy di Londra, in dicembre mostra Ai Weiwei-Andy Warhol a Melbourne. Il 30 dicembre
visita il campo dei rifugiati di Moria.
|
|
2016 |
In gennaio visita i migranti a Lesbo e vi apre uno studio. Numerose mostre vengono allestite nel mondo: in settembre Ai Weiwei. Libero a Palazzo
Strozzi a Firenze
|