CATALOGHI E LIBRI

NOVEMBRE 2016

UN ANNO AL VETRIOLO

Chi non è mai stato nella magmatica Los Angeles è forse incline a immaginarla soprattutto come la città glamour di Rodeo Drive, Bel Air e Beverly Hills, della spettacolare Mulholland Drive immortalata da David Lynch, di Hollywood o del J. Paul Getty Museum a Malibù. C’è però un’altra, immensa Los Angeles, sfilacciata e senza un centro preciso, ed è quella violenta, oscura e temuta delle insanabili differenze sociali, di poliziotti spesso corrotti e razzisti del famigerato Lapd (Los Angeles Police Department) ma anche di altri “buoni” ed eroici: la città della droga e dell’alcol, della prostituzione più misera e molto altro. Quella città esiste anche «ora» che si è estesa in ogni direzione, ma esisteva specialmente «allora», nel 1953, come sottolinea in corsivo James Ellroy (che di Los Angeles è il cantore più disincantato) in questo libro sorprendente che non fa sconti a perbenismo e decenza, senza tuttavia indulgere nello “splatter”, anzi evitandolo volutamente. L’autore della celebre Tetralogia di Los Angeles - che ha ispirato film come L.A. Confidential e Dalia nera - commenta qui una serie di fotografie in bianco e nero selezionate dall’archivio del Lapd: tutte risalenti al 1953, anno che fu particolarmente ricco, per così dire, di crimini e suicidi a dir poco raccapriccianti. All’epoca L.A. «era ellittica e implicita». Ciascuna immagine di questo libro rappresenta «lo scatenarsi del caos» che Whiskey Bill Parker, allora capo del Lapd, tentò di reprimere, con mezzi anche discutibili. E mentre si osservano quelle fotografie impietose di cadaveri nelle situazioni più inaudite, si possono immaginare «nel loro momento storico». Non si possono alterare con photoshop, e chi le vedeva sui giornali di allora confondeva spesso i dettagli a causa dei pixel sgranati, che tuttavia «stimolavano l’appetito per il bianco e nero contrastato […]. Atti malvagi, comportamenti sbagliati, prosa secca e foto». Uniche opzioni: «Tornare a guardarle o distogliere lo sguardo».

James Ellroy con Glynn Martin Contrasto, Roma 2016 208 pp., 85 ill. b.n. € 24,90