Grandi mostre. 3
I cento anni del movimento De Stijl in Olanda

IN VIAGGIOCON
MONDRIAN

Mostre ed eventi in tutta Olanda per il centenario di De Stijl, movimento innovativo sul piano artistico e sociale.

Paola Testoni de Beaufort

De Stijl compie cento anni: il movimento che non voleva solamente rinnovare il mondo dell’arte ma anche modernizzare la società. Nasce infatti a Leida, nei Paesi Bassi, in concomitanza con la fondazione dell’omonima rivista da parte di Theo van Doesburg. Artisti di fama mondiale quali Piet Mondrian (Mondriaan nella grafia olandese), Gerrit Rietveld e Bart van der Leck fecero parte di questo movimento che influenzò, con la sua idea di funzionalità e rilevanza sociale dell’architettura e del design, buona parte dello stile contemporaneo olandese. Non a caso il Dutch Design, conosciuto in tutto il mondo, ha insiti nel proprio DNA questi concetti e, proprio come De Stijl, ha i tratti di un vero e proprio di movimento artistico. L’idea infatti di realizzare un rinnovamento estendibile alla sfera sociale - con ottimismo, ironia e fuori dalle convenzioni - continua anche oggi a essere fonte di ispirazione per moltissimi designer olandesi di fama internazionale come Maarten Baas, Piet Hein Eek, Joris Laarman e Daan Roosegaarde. Nel quadro dell’anno tematico Da Mondriaan al Dutch Design l’intero paese è stato coinvolto nell’organizzazione di un vasto calendario di mostre ed eventi di cui diamo qui una panoramica.

L’Aja, Gemeentemuseum (www.gemeentemuseum.nl) 

• Piet Mondrian e Bart Van Der Leck (fino al 21 maggio). Piet Mondrian e Bart van der Leck lavorarono per tre anni in stretta collaborazione nel villaggio di Laren, nell’Olanda settentrionale. Grazie alle ottanta opere esposte si potrà approfondire la conoscenza di entrambi gli artisti e capire in che modo si siano influenzati reciprocamente.


Mondriaan e De Stijl, sala del Gemeentemuseum de L'Aia.


Bart van der Leck, La tempesta (1916), Otterlo, Kröller-Müller Museum.