William Somerset Maugham (1874-1965) morì all’età di novantuno anni, durante la sua vita scrisse vari romanzi, nonché numerosi drammi teatrali. Divenne celebre con Schiavo d’amore(1), in cui narra la storia di Philip Carey, un giovane che è afflitto da un carattere timido e remissivo, a causa di un piede malfermo. Rimasto orfano, Philip viene adottato dallo zio, un anziano e severo vicario, così gramo d’affetto che il giovane, dalla fredda canonica londinese che lo ospita, viaggia alla volta di Heildeberg, Parigi (ove tenta invano la carriera di pittore) e infine torna a Londra, dove incontra Mildred, una triviale ragazza, dalla malìa della quale non riesce a liberarsi, se non quando diviene medico, allorché trova la forza di lasciarla, per volger infine il proprio amore verso la florida bellezza di Sally.
