Grandi mostre. 5
Edouard Manet a Milano

NELLA CITTÀ SCOPRE
LA SUA POESIA

Osteggiato in vita, celebrato dopo la morte. Manet si distingue, osa e non scende a compromessi. La sua pittura guarda alla tradizione pittorica secentesca italiana e spagnola ma si rinnova nei contenuti e nello stile, nella forma e nei colori. A differenza di molti artisti a lui coevi è attratto dal contesto cittadino dove trova, come racconta l’esposizione di Palazzo reale, il luogo ideale per esprimere la sua vena creativa.

Maurizia Tazartes