BIBLIOGRAFIA

SCHEDA BIOGRAFICA

N

ato nel 1960 a Padova, Maurizio Cattelan comincia la sua attività artistica nel 1988 con la mostra personale Natura Codarda alla Galleria Neon (Bologna). Nel 1993 viene invitato da Francesco Bonami alla sezione “Aperto” della Biennale di Venezia, curata da Achille Bonito Oliva, e nello stesso anno comincia a esporre alla Galleria Massimo De Carlo (Milano). L’anno seguente espone per la prima volta all’estero con una personale da Laure Genillard (Londra) e partecipa alla Quadriennale di Roma Ultime Generazioni. Nel 1997 presenta tre opere al Castello di Rivoli (Torino) e al Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, curato da Germano Celant. Nel 1999 presenta La nona ora alla Kunsthalle di Basilea, e nel 2001 realizza il suo primo progetto di arte ambientale a Palermo, Hollywood. Nel 2004 riceve la laurea honoris causa all’Università di Trento, e lo stesso anno espone i tre manichini di bambini impiccati a Milano, su invito della Fondazione Trussardi. Nel 2008 riceve il premio alla carriera dalla Quadriennale di Roma. Nel 2010 espone l’opera L.O.V.E. in piazza Affari a Milano. Nel 2011 il Guggenheim Museum di New York gli dedica l’antologica All, a cura di Nancy Spector. Nel 2016 espone alla Monnaie di Parigi con la retrospettiva Not Afraid of Love curata da Chiara Parisi.

Frank and Jamie (2002), veduta dell'installazione (New York, Marian Goodman Gallery, 30 aprile - 15 giugno 2002).