XX secolo
Alberto Giacometti e Maurice Merleau-Ponty
CATTURARE
L’INAFFERRABILE
Nel secondo dopoguerra, a Parigi, Alberto Giacometti trova nelle teorie fenomenologiche di Maurice Merleau-Ponty la chiave per approfondire la sua esplorazione sulla percezione visiva che lo portò a considerare il mondo esterno nel suo insieme fuori dalla nostra portata e mai rappresentabile in modo definitivo.
Lorella Scacco