Grandi mostre. 3
Da Caravaggio a Bernini a Roma
BAROCCO
MI AMOR
Durante la dominazione spagnola, forte fu l’interesse dei sovrani per la pittura e la scultura italiana del Seicento. Tra commissioni, acquisizioni e donazioni il patrimonio delle Collezioni reali crebbe a dismisura. Caravaggio, Reni, Guercino, Bernini sono alcune tra le presenze più prestigiose, insieme agli spagnoli Ribera e Velázquez, che nel nostro paese trovarono una fonte di ispirazione irrinunciabile.
Maurizia Tazartes