per i testi anteriori al 1989 si può fare riferimento alla bibliografia, redatta in forma sintetica ma ricca, anche di titoli internazionali, reperibile in: L’Italia che cambia attraverso i manifesti della raccolta Salce, catalogo della mostra di Milano (Milano, Palazzo della Permanente e altre sedi, 12 settembre-29 ottobre 1989), a cura di P. Sparti, Firenze 1989. Per la bibliografia successiva, si suggeriscono qui di seguito alcuni volumi dell’ultimo decennio, ricchi a loro volta di apparati bibliografici estremamente puntuali, cui si rimanda per ogni approfondimento: Pubblicità & Arte. Grafica internazionale dall’affiche alla Pop Art, a cura di C. Salsi, Milano 2007; L’arte della pubblicità e le avanguardie 1920-1940, catalogo della mostra (Forlì, Musei di San Domenico, 21 settembre-30 novembre 2008; Roma, Villa Torlonia, Casino dei principi, 26 febbraio-24 maggio 2009), a cura di A. Villari, Cinisello Balsamo (Milano) 2008; Eccellenza italiana. Arte, moda e gusto nelle icone della pubblicità, catalogo della mostra (Ciliverghe di Mazzano, Brescia, Musei Mazzucchelli, 22 novembre 2008 - 15 marzo 2009), a cura di M. Capella, Cinisello Balsamo (Milano) 2008; M. Mazza, Belle Epoque, tempo d’affiches, in La Belle Epoque. Arte in Italia 1880-1915, catalogo della mostra (Rovigo, Palazzo Roverella, 10 febbraio-13 luglio 2008), a cura di F. Cagianelli, D. Matteoni, Cinisello Balsamo (Milano) 2008, pp. 56-63; Ead., La propaganda nella Grande Guerra: manifesti illustrati dalla Collezione Salce, in La memoria della prima guerra mondiale: il patrimonio storico-artistico tra tutela e valorizzazione, a cura di A. M. Spiazzi, C. Rigoni, M. Pregnolato, Vicenza 2008, pp. 205-225; Manifesti e pubblicità in Veneto, a cura di M. Mazza, A. Villari, Cinisello Balsamo (Milano) 2009; Manifesti. Pubblicità e vita italiana 1895-1945, a cura di A. Villari, Cinisello Balsamo (Milano) 2009; Manifesti. Viaggio in Italia attraverso la pubblicità 1895/1960, a cura di D. Cimorelli, A. Villari, Cinisello Balsamo (Milano) 2010; A. C. Quintavalle, Parigi, o cara…, in Toulouse-Lautrec e la Parigi della Belle Epoque, catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, Parma, Fondazione Magnani Rocca, 10 settembre-11 dicembre 2011), a cura di S. Roffi, Milano 2011, pp. 13-66. La Collezione Salce. Un’eredità che batte il tempo, catalogo della mostra (Treviso, Museo civico di Santa Caterina, 30 novembre 2012 - 24 febbraio 2013), a cura di E. Lippi, M. Mazza, Crocetta del Montello (Treviso) 2012; Grafica, Storia, Italia, a cura di M. Dalla Mura, C. Vinti, numero monografico di “Progetto grafico”, 24, 2013; A. Villari, Immagine e comunicazione del Fascismo: il dibattito sulla pubblicità e l’arte “novissima” del manifesto, in Novecento.