Luoghi da conoscere. 2
La Certosa reale di Collegno (Torino)
INOSSIDABILE
MEMORIA
Edificata a metà del Seicento, la Certosa reale di Collegno, aggiornata nel Settecento da Filippo Juvarra, venne destinata durante il regime napoleonico ad altri usi: prima sede dell’Università di Torino, poi succursale del Regio manicomio. Per tornare, con la definitiva chiusura degli ospedali psichiatrici, a esprimere la sua originaria identità, nonostante i numerosi rimaneggiamenti dell’antica struttura.
Erica Marzolla