Una donna che legge un romanzo, in una biblioteca. Che bella immagine. Anziché lattaie, sguattere, e tutt’al più una dama che legge la missiva del marito (tipici temi degli olandesi del Seicento), Van Gogh ci ha regalato un’immagine delicata e potente. Il dipinto, fra i suoi meno noti, ha una storia documentata che si è conclusa con un’asta di Christie’s, il 3 novembre 2010 a New York (battuto a oltre 3 milioni di dollari).
Proprio a novembre fu dipinto il quadro. Era il 1888. Vincent abitava ad Arles, nella casa gialla. Lo aveva raggiunto Gauguin, per condividere un
«atelier du Midi», che grazie alle atmosfere mediterranee potesse ispirare una pittura luminosa e nuova.

