La pagina nera

della mostra i segreti
rendon tutti poco lieti

Dentro Caravaggio, Milano, Palazzo reale fino al 28 gennaio, a cura di Rossella Vodret: un progetto studiato e supportato da un contributo scientifico fondamentale, mancante, però, di alcuni capolavori. Quelli della Galleria Borghese, per esempio, che conserva il maggior numero di opere dell’artista. Ma non è il solo caso. E poi l’annuncio, da parte della stessa istituzione romana, di un Centro di ricerca internazionale dedicato a Merisi. Nessuno dei maggiori esperti, a oggi, è stato interpellato.

Fabio Isman