Studi e riscoperte. 3
Fumetti e poesie visive nel Medioevo
COMICS E DINTORNI:
UNA FAMIGLIA ALLARGATA?
Definire in modo univoco il fumetto e risalire alle sue origini è storia tutt’altro che semplice. Qui la nostra attenzione è concentrata sulle opere di
epoca medievale, affreschi e codici miniati, dove i personaggi sono intenti a dialogare con frasi scritte in diagonale che escono dalle loro bocche.
Immagini che, in alcuni casi,
sembrano anticipare la poesia visiva.
Mauro Zanchi