Grandi mostre. 3
SIGNAC A PARIGI
VIBRAZIONI A
TINTE FORTI
ALLA FINE DEL XIX SECOLO, IN PIENA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA, IL GIOVANE SIGNAC, INSIEME A SEURAT E PISSARRO, ADOTTA LA TECNICA PUNTINISTA, CHE “SCOMPONE” I COLORI E REGOLA L’ACCOSTAMENTO DI PICCOLE PENNELLATE SULLA TELA CON UN EFFETTO VIBRANTE E LUMINOSO. LA LIBERAZIONE DEL COLORE DALLA FORMA, FIN QUASI ALL’ASTRATTISMO, È ORA RACCONTATA IN UNA MOSTRA AL MUSÉE JACQUEMART-ANDRÉ.
Valeria Caldelli