DANTE ALIGHIERI
E L’ARTE
Al di là dell’immenso debito che la letteratura e la lingua italiane hanno contratto con la gigantesca figura di Dante Alighieri - non per nulla invocato come “padre” non solo dell’idioma, ma dell’intera nazione italica, ben prima che le imprese del glorioso Risorgimento sortissero un duraturo risultato con il nuovo assetto politico -, sarà bene riflettere a quanto il genere umano deve al poeta fiorentino riguardo a temi culturali e teologici che si distinguono per l’afflato altissimo e i valori universali(1).