bibliografia selezionata a bibliografia relativa a Gustav Klimt è molto vasta. Quella qui riprodotta delinea debiti e prestiti relativi a un racconto e a qualche idea.Punto di partenza non è dunque un saggio monografico ma un libro di MariaGrazia Messina, Le muse d’oltremare. , Torino, Einaudi, 1993. L Esotismo e primitivismo dell’arte contemporanea AA.VV, Klimt. , a cura di Alfred Weidinger e Agnes Husslein-Arco, 24 Ore Cultura, 2012. Nel segno di Hoffmann e della secessione Bruno Bettelheim, La Vienna di Freud, Milano, Feltrinelli, 1990. Massimo Cacciari, Dallo Steinhof. Prospettive viennesi del primo Novecento, Milano, Adelphi, 2005. Jean Clair, Le Nu et la norme. Klimt et Picasso en 1907, Paris, Gallimard, 1988; , Milano, Abscondita, 2008.- Méduse, Contribution à une anthropologie des arts du visuel, Paris, Gallimard, 1989. Il nudo e la norma: Klimt e Picasso nel 1907 Eva di Stefano, , Firenze, Giunti, 2006. Gustav Klimt. L’oro della seduzione , a cura di Elena Pontiggia, Milano, Abscondita, 2005. Gustav Klimt, Lettere e testimonianze , a cura di Jane Kallir, Alfred Weidinger, Galerie Belvedere, Vienna, 2009. Gustav Klimt. In search of the “total artwork” , catalogo esposizione Galerie Belvedere, Vienna, 2012. Gustav Klimt 150 Jahre Christian M. Nebehay, , New York, H.N.Abrams, 1994.- , Milano, Fabbri, 1992. Klimt from drawing to painting Gustav Klimt: dal disegno al quadro Alois Riegl, , Macerata, Quodlibet, 1998.Serge Sabarsky (a cura di), Gustav Klimt. 100 disegni, Milano, Mazzotta, 1983. Antichi tappeti orientali Serge Sabarsky, , catalogo della mostra, Palazzo Strozzi, Firenze1991, con testi di Peter Baum, Rossana Bossaglia, Carlo Cresti, GerbertFrodl, Maria Grazia Messina, Alice Strobl (apparati critici e schede LauraLombardi), Firenze, Artificio, 1991. Gustav Klimt Serge Sanchez, , Paris, Gallimard, 2017. Klimt Carl E. Schorske, Milano, Bompiani, 1991. Vienna fin de siècle, Georg Simmel, , Milano, Mondadori, 1998. La moda