Gli psicologi definiscono lutto il periodo di tristezza che consegue alla morte di una persona cara.
Piangere i nostri cari è un’esperienza normale, ma una sofferenza profonda può opprimerci. È un momento di grande stress, quindi è importante essere pazienti con se stessi perché guarire richiede tempo.
Reazioni frequenti
Per quanto doloroso, il lutto è un processo sano. Ecco cosa proverai secondo gli esperti:
■ Apatia, shock o incredulità soprattutto se la morte è stata improvvisa.
■ Ansia per come andare avanti senza la persona cara.
■ Angoscia e pianto: spesso le emozioni ci travolgono e scoppiamo a piangere.
È normale sognare o immaginare la persona cara.
■ Rabbia per l’ingiustizia o nei confronti della persona che ci ha lasciati.
■ Difficoltà ad andare avanti nella quotidianità.
Pensiamo che niente abbia
più importanza e che non sopravviveremo al dolore.