LASCIARSI ANDARE RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO Lo stress ci rende tesi provocando una serie di dolori fisici. Per fortuna esiste una tecnica comunemente riconosciuta che ti può aiutare a sentirti meglio in qualunque momento della giornata. La tensione muscolare è uno degli effetti principali dello stress. Finché si tratta di una reazione provvisoria che ci permette di combattere o scappare va tutto bene (pp. 20-21), ma una tensione prolungata e cronica può causare mal di testa, dolore alla schiena, crampi, dolori in tutto il corpo, oltre che contribuire all’insonnia (vedi pp. 162-165) e aumentare lo stress. Quando i tuoi muscoli si irrigidiscono puoi provare l’RMP, la tecnica di Rilassamento muscolare progressivo. La cura quotidiana Sviluppato dal medico Edmund Jacobson nel 1929, l’RMP è molto usata nei trattamenti per tensione e mancanza di sonno. Anche le ricerche moderne avvallano l’RMP. Uno studio malese del 2011 ha rilevato che l’RMP aiuta i giocatori di calcio a ritrovare la calma. Un altro studio di Hong Kong del 2006 ha scoperto che migliora la qualità della vita e abbassa la pressione sanguigna dei pazienti con problemi cardiaci. Uno studio americano del 1992 ha invece rilevato che le persone affette da epilessia che la praticavano regolarmente soffrivano il 29% in meno di convulsioni. L’RMP è un modo semplice e veloce per rilassare il corpo e la mente. Di solito richiede meno di 10 minuti, ma puoi metterci di più se hai tempo. Continua finché ce la fai, anche una pratica breve può aiutare a rilassarti nei momenti stressanti. L’RMP non solo ti aiuta durante la giornata, ma migliora il sonno. MINACCIA ALL’ORIZZONTE? qui sotto L’omino stilizzato sta camminando verso o via da te? Il disegno permette di vedere entrambe le cose, ma le persone ansiose tendono a vedere che si sta avvicinando perché la reputano una minaccia. Una ricerca canadese del 2014 ha chiesto a delle persone di praticare l’RMP prima di guardare il disegno e ha scoperto che il loro pregiudizio rispetto alla figura era molto inferiore. L’RMP aveva diminuito i loro timori. , si avvicina o si allontana? Guarda questo omino Una mente stressata non può esistere in un corpo . rilassato medico americano inventore dell’RMP Edmund Jacobson LA TECNICA RMP Per una persona tesa è difficile rilassarsi. L’RMP prevede la contrazione e il successivo rilascio di gruppi di muscoli procurando una sensazione di piacere. Se soffri di qualche lesione, chiedi prima al tuo medico. L’RMP deve essere fatta da seduti o distesi se non hai problemi a rialzarti. Mantra per i muscoli ❯ Contrai e inspira. ❯ Trattieni per 5-10 secondi. ❯ Rilassa ed espira. ❯ Riposa per 10-20 secondi. ❯ Ripeti per ogni parte del corpo. Contraendo e poi rilassando ogni parte del corpo, dopo aver fatto una breve pausa tra una contrazione e l’altra, ridurrai la tensione muscolare, ti sentirai più calmo e a tuo agio. Inizia con i piedi e risali fino in cima: , 1 Inizia con un piede contrai i muscoli arricciando le dita, poi rilassa. : piega 2 Passa al polpaccio le dita dei piedi verso di te stirando il tallone, poi rilassa. insieme 3 Contrai le cosce ai polpacci e ai piedi, poi rilassa. 4 Ripeti questi esercizi per l’altra gamba. a 5 Chiudi una mano pugno, poi rilassa. e 6 Contrai il bicipite chiudi il pugno, poi rilassa. per 7 Ripeti gli esercizi l’altro braccio. , 8 Stringi i glutei poi rilassa. , 9 Risucchia la pancia poi rilassa. 10 Fai un respiro e chiudi il profondo petto, poi rilassa. fino 11 Contrai le spalle alle orecchie, poi rilassa. , poi 12 Spalanca la bocca rilassa. , 13 Chiudi forte gli occhi poi rilassa. , 14 Solleva le sopracciglia poi rilassa.