IL TEMPO LIBERO CONTA IL VALORE DEL RELAX Quando siamo stressati l’unica cosa che vorremmo fare è riposarci. Tuttavia, gli studi dimostrano che dedicarsi a un hobby stimolante può essere il modo migliore per ricaricarsi. Ti piace disegnare, fare arrampicata o giocare a scacchi? Questi e altri hobby stimolanti ti aiutano a gestire meglio lo stress. Attivazione comportamentale Negli anni ’70 un team di psicologi gestito da Peter Lewinsohn ha sviluppato la teoria dell’“attivazione comportamentale” (AC) per trattare la depressione, ma può essere di grande aiuto anche per gestire lo stress. In genere lo stress ci fa sentire meno gratificati della nostra vita. Se la scarsa gratificazione permea altri campi della vita, possiamo perdere interesse nelle cose che ci piace fare. Ridurre le esperienze gratificanti può a sua volta accrescere lo stress. L’AC fornisce un approccio esterno al problema: facendo attività che ci piacciono otteniamo una gratificazione emotiva che genera pensieri e sensazioni positivi. Quando sei sotto stress è nel tuo interesse continuare a fare ciò che ti fa stare bene. Esperienze ottimali Un’esperienza interessante e stimolante può rigenerarti più che restare seduto sul divano. Secondo lo psicologo Mihály Csíkszentmihályi usando le tue abilità di attivazione comportamentale puoi dare vita a esperienze ottimali, cioè trovare il flusso giusto (pp. 174- 175) per sentirti coinvolto, forte e fiducioso, quindi meno stressato. Fai spazio alle sfide, ti aiuteranno a sviluppare la resilienza necessaria contro lo stress. PIACERE E ABILITÀ Starsene sul divano non è una cattiva idea, ma a volte il modo migliore per controbilanciare lo stress è affrontare una sfida. In questo caso gli psicologi hanno trovato la chiave del benessere in quello che chiamano “piacere” e “abilità”. Con piacere si intendono tutte le attività che ti divertono di più, e con abilità le attività che ti fanno sentire competente e rafforzano la tua autostima. Entrambi sono ottimi modi per sviluppare la resilienza necessaria nei momenti difficili. LO STRESS NON TI FERMERÀ Quando affrontiamo un momento difficile, non abbiamo voglia o energia di fare ciò che di solito ci tira su di morale e ci rilassa. Secondo il fondatore dell’American Behavioural Activation, Peter Lewinsohn, questo provoca un circolo vizioso: lasciando che lo stress intralci i nostri hobby, generiamo un nuovo modello di comportamento meno gratificante che ci porta a provare meno piacere in quello che facciamo. Trovando il tempo di praticare i tuoi hobby, ridurrai lo stress divertendoti. INTRAPPOLATI IN UN CIRCOLO VIZIOSO Lo stress che proviamo intacca la nostra motivazione ed energia. più le attività che ci rendono felici. Non svolgiamo e fiducia nelle nostre abilità. Proviamo meno piacere La nostra autostima si e diventiamo più abbassa critici verso noi stessi. e senza speranza. Ci sentiamo infelici la nostra vita. Non prendiamo in mano A CACCIA DI SODDISFAZIONE Se il tuo tempo libero non ti soddisfa, prova questo: per due mesi tieni un diario del tempo libero ed evidenzia le attività che ti danno più piacere e abilità (vedi accanto). Poi pianifica nuove occasioni per praticarle: è un ottimo modo per diventare resilienti. Giorno Attività Piacere (da 1 a 10) Abilità (da 1 a 10) Venerdì Preparato la cena 4 7 Rimasto al computer 5 3 Sabato Fatto jogging 3 9 Suonato la chitarra 7 8 Visto un film 8 2