VITA SEMPLICE SGOMBRARE LA CASA E LE ABITUDINI Tenere ordinato lo spazio intorno a te è difficile quando sei sotto stress. Tuttavia un ambiente disordinato tende ad aumentare lo stress: riordinare può aiutarti a stare meglio. Oggigiorno viviamo sommersi dalle cose che compriamo e non sempre siamo in grado di liberarcene. Il riordino aiuta ad abbassare i livelli di stress. Disordine e cervello Il disordine influisce sul nostro modo di pensare. Una serie di studi condotti dall’University of Minnesota e pubblicati nel 2013 ha chiesto ai volontari di rispondere ad alcune domande rispettivamente chiusi in una stanza ordinata e in una disordinata: ■ Alla richiesta di donare soldi , l’82% dei soggetti nella stanza ordinata ha accettato contro il 47% degli altri. ■ All’offerta di i volontari nella stanza ordinata erano più propensi a scegliere il cibo più sano. una caramella o una mela ■ Messi alla prova sulla creatività , i volontari nella stanza disordinata avevano idee migliori. ■ di una Davanti alla scelta marca famosa contro una sconosciuta, i soggetti nella stanza ordinata preferivano il prodotto più familiare, mentre gli altri quello nuovo. Insomma il disordine ci rende più creativi, ma anche meno responsabili. Quando devi affrontare un compito stressante che richiede impegno, un ambiente disordinato può scoraggiarti. Anche concentrarsi è più difficile nel caos. Uno studio americano del 2011 della Princeton University Neuroscience Institute ha scoperto, grazie all’uso di risonanze, che le persone circondate da un contesto disordinato avevano più difficoltà a processare le informazioni. Il disordine è un’informazione visiva: quando ce n’è troppo cattura la nostra attenzione distraendoci. Perché riordinare è così difficile? Alcuni studi condotti dal Premio Nobel Daniel Kahneman e i suoi colleghi tra gli anni ’70- ’90 hanno trovato la ragione: ■ . Una perdita La prospettiva ha un impatto maggiore di un guadagno equivalente: il dispiacere di perdere 5€ è maggiore del piacere di trovarli. ■ . Quando Il contesto qualcosa è nostro, anche se da poco, gli diamo più valore di quanto non faremmo altrimenti. Non c’è da stupirsi se separarci dalle cose superflue è difficile: il nostro cervello è restio all’idea. Uno studio del 2012 della Yale University ha scoperto che gli accumulatori seriali liberandosi degli oggetti superflui erano in grado di sgombrare parti della mente associate al dolore fisico. Riordinare è stressante quanto il disordine in sé. Se ti senti sommerso dalle tue cose, segui i consigli qui sopra: ti aiuteranno a rendere il percorso meno sgradevole. Non c’è bisogno di buttare via tutto, alcune cose possono stimolare la tua creatività, ma a un luogo ordinato corrisponde una mente più serena. NON VUOI BUTTARLO VIA? 75% Uno studio americano del 2012 ha scoperto che il 75% delle famiglie a reddito medio non possono la macchina in parcheggiare garage perché c’è troppa roba… 11 milioni Nel 2007 il New York Times ha rilevato che più di 11 milioni di americani hanno preso in dei locali per sistemare le affitto proprie cose in eccesso. FARE ORDINE Serve aiuto per liberarti di alcune cose? Prova alcuni di questi consigli: 1 Lontano dagli occhi lontano dalla mente. Metti gli oggetti di cui non sei sicuro di volerti liberare in una scatola chiusa. Se dopo una settimana o un mese non gli hai ancora trovato sistemazione, butta la scatola senza aprirla. 2 Con calma, ma . accuratamente Scegli un posto della casa da sgomberare, ad esempio un armadio, puliscilo bene, e non ti fermare finché non hai deciso cosa dare in beneficenza o cosa riciclare. 3 Tu non sei le tue . Non ti vincolare cose alle cose che possiedi: tu sei tu, anche senza di loro. 4 Ama le persone, . Dare via un non le cose oggetto legato a qualcuno non significa rovinare la vostra relazione. Non c’è bisogno di tenere tutti i regali che ti ha fatto per dimostrare di volergli bene. . 5 Credi nel futuro Conservare qualcosa perché “non si sa mai” è segno di ansia. Convinciti che ce la farai anche senza. 6 Distingui tra . desiderio e realtà Vestiti in cui speri di rientrare e libri che non hai mai letto sono tutti ricordi di un passato insoddisfacente che non danno alcuna gioia. Lasciali andare. . Il 7 Non incolparti senso di colpa è stressante e rende più difficile riordinare. 8 Basta con il . perfezionismo Se pretendi che casa tua sembri una di quelle case da rivista, non ti libererai mai dallo stress. Una casa pulita è più che sufficiente.