Cos’è la resilienza? La parola deriva dal latino resilire, “saltare indietro”.
Se una persona è resiliente non significa che non soffre, ma che è capace di rimontare in sella. La resilienza è una qualità che ci aiuta a superare con successo i momenti difficili. Vari studi hanno dimostrato che le persone resilienti producono una quantità di cortisolo, l’ormone dello stress (pp. 20-21), inferiore quando sono sotto pressione. Tutti possiamo trarre benefici da un atteggiamento più resiliente.
Esiste una personalità resiliente?
Quelli che gestiscono bene lo stress, sono fortunati per natura?
E se noi non lo siamo, dobbiamo rassegnarci all’infelicità? È vero il contrario. La resilienza non fa parte della personalità e nessuno è immune dalle sfide della vita.
Come ha detto un team di psicologi nel 2013, si tratta invece di “un processo dinamico e adattivo”. Insomma possiamo imparare a essere resilienti. Il
modo in cui scegliamo di reagire alle avversità fa la differenza.