FATTORI DI STRESS LA RICERCA DEI PUNTI DEBOLI Con “fattore di stress” si intende qualunque esperienza, problema o situazione che ci fa sentire minacciati o sopraffatti. Il primo passo verso una vita più gestibile è riconoscere i propri fattori di stress. Il fattore di stress è un evento che turba la nostra omeostasi, cioè la condizione fisica di equilibrio in cui elementi come la temperatura corporea, gli zuccheri nel sangue, la pressione e i livelli ormonali sono abbastanza stabili. Questi elementi sono condizionati da minacce fisiche e mentali e, a meno che non tornino nella norma, il corpo subisce i loro effetti negativi. Minacce reali o percepite Qualunque minaccia al nostro benessere fisico è un fattore di stress, che sia una caduta o un incidente in auto. Ma lo è anche un evento percepito come pericoloso. Una bassa valutazione al lavoro non mette in pericolo il tuo corpo, ma può suscitare la paura di perdere il lavoro e non poter pagare le bollette. Il corpo lo percepisce come un pericolo e reagisce con sintomi come la pressione alta, anche se non c’è stato alcuno scontro fisico. Lo stress può nascere da esperienze diverse. Scopri quante domande nella pagina accanto ti riguardano: ognuno ha i propri, ma in questa lista trovi fattori di stress comuni a tutti. Se è vero che solo pochi non si sentono stressati da problemi simili, è altrettanto vero che il livello di stress è una cosa che possiamo controllare. In questo libro troverai tecniche sia per diminuire i fattori di stress nella tua vita sia per gestire al meglio quelli che non puoi eliminare. FATTORI DI STRESS RELAZIONALI ■ Ti sei separato o hai divorziato da poco? ■ Hai problemi di coppia? ■ Sei rimasto vedovo da poco? ■ Hai perso un parente o un amico da poco? ■ Sei single? ■ Hai problemi a livello sessuale? ■ Stai organizzando un matrimonio? ■ Sei incinta? ■ Hai avuto un figlio da poco? ■ Se sì, hai avuto un parto complicato? ■ Tuo figlio o tua figlia ha lasciato casa da poco? ■ Il tuo partner ha cambiato lavoro o è andato in pensione? ■ Ti occupi di una persona disabile o malata? ■ Hai problemi con i suoceri? ■ Vedi la tua famiglia più o meno spesso del solito? ■ La tua vita sociale è cambiata, diventando più impegnativa o più vuota? FATTORI DI STRESS PERSONALI ■ Hai problemi di salute o ti sei fatto male? ■ Hai avuto esperienze di guerra o di altri lavori pericolosi? ■ Hai vissuto un’esperienza traumatica come un incidente o un’aggressione? ■ Stai cercando di perdere un vizio come il fumo o il cibo spazzatura? ■ Hai da poco ottenuto un riconoscimento di cui adesso devi sentirti all’altezza? ■ Stai iniziando o terminando un percorso di studi? ■ Stai cambiando casa? ■ Vivi in un ambiente sgradevolmente rumoroso? ■ Hai problemi di sonno? ■ Hai problemi legali? ■ Sei vittima di discriminazioni razziali, sessuali o di altro tipo? ■ Sei vittima di abusi o di bullismo? ■ Hai problemi di dipendenza da sostanze come alcol, farmaci o caffeina? ■ Ti senti solo? FATTORI DI STRESS FINANZIARI E LAVORATIVI ■ Sei disoccupato? ■ Sei stato promosso o retrocesso da poco? ■ Hai problemi con il tuo superiore? ■ Ti senti sovraccarico di lavoro? ■ Il tuo lavoro prevede straordinari, presentazioni, pericoli fisici o la permanenza in ambienti ostili? ■ Stai cambiando lavoro? ■ Lavori lontano da dove abiti? ■ Hai un mutuo o altri prestiti da onorare? ■ Hai difficoltà ad arrivare a fine mese? ■ La tua situazione finanziaria è drasticamente cambiata di recente? ■ Sei vicino alla pensione o neopensionato? LA TOP FIVE , La Holmes-Rahe Stress Inventory considerata la più autorevole indagine medica sullo stress, ha rilevato che i cinque principali fattori di stress sono: 1 morte del coniuge; 2 divorzio; 3 separazione; 4 carcerazione; 5 la morte di un familiare stretto.