I bambini stanno bene?
I bambini hanno bisogno di genitori che diano loro amore, sostegno e disciplina e per farlo devono saper comprendere i sentimenti dei figli, ma secondo uno studio americano del 2012, non siamo bravi come pensiamo.
I ricercatori hanno studiato
famiglie con figli “a sviluppo tipico”, cioè senza problemi di salute o di apprendimento, tra i 4 e gli 11 anni, rilevando che i genitori sottostimavano le preoccupazioni e il nervosismo dei figli, sopravvalutandone invece l’ottimismo e tendendo a dare per scontato che i sentimenti dei figli coincidessero con i propri.Le cose da ricordare sui figli sono principalmente due:
1 I nostri figli sono entità separate e diverse da noi.
2 Essere piccolo è più stressante di quanto sembri.
Non bisogna dare per scontato che i bambini stiano sempre bene, almeno finché non si comportano male; o che comportarsi male sia sintomo di rabbia e disobbedienza, anziché di ansia. Tieni presente le paure dei tuoi figli e se si comportano male chiediti se potrebbero essere sotto stress, anziché solo capricciosi.
Fai un passo indietro
L’amore è fondamentale in una famiglia, ma può anche offuscare i tuoi sentimenti.
Stando alla scienza, i genitori molto empatici verso i figli potrebbero non essere buoni educatori. Uno studio americano del 2014 ha rilevato che le madri più empatiche nei confronti dei figli avevano anche una reazione fisiologica maggiore a sentirli piangere. Devono quindi controllarsi, perché i genitori empatici, se sotto stress, tendono a ricorrere a una disciplina più rigida (vedi a destra).