I FATTORI DI RISCHIO TABELLA DEI FATTORI DI RISCHIO Contrassegnate con una croce i dati affermativi per il bambino FATTORE DI RISCHIO È FATTORE DI RISCHIO PIÙ ELEVATO … VERO PER IL BAMBINO Storia familiare di balbuzie Un parente, un fratello o un altro membro della famiglia che ancora balbetti Età di insorgenza Dopo i 42 mesi di età Tempo intercorso dall’insorgenza del disturbo Presenza di balbuzie da 6 – 12 mesi o da ancor più tempo Genere Maschio Altri problemi di parola o linguaggio Dislalie ed errori di pronuncia o difficoltà nel farsi capire (non compatibili con l’età) Abilità linguistiche Sviluppo del linguaggio ritardato o disordinato, ma anche linguaggio molto evoluto Familiarità: presenza nella famiglia (genitori – nonni – zii – cugini) di persone che hanno balbettato da giovani o che balbettano ancora Genere maschile: i maschi sono più soggetti a balbettare delle femmine Età di insorgenza: più tardi (soprattutto se dopo i 42 mesi) il bambino inizia a balbettare e più è negativo Severità e frequenza: se il bambino balbetta più del 10 % delle parole e la percentuale non si riduce con il passare del tempo Durata del disturbo: più passa il tempo (soprattutto se più di 12 mesi) senza miglioramenti e più c’è rischio di balbuzie cronica Linguaggio del bambino troppo complicato o anche troppo ridotto o povero Errori di pronuncia o difficoltà nel farsi capire dagli adulti con le parole. Altri possibili fattori di rischio sono: Presenza di deglutizione disfunzionale specie se in bambini con più di 54 mesi Presenza di deficit respiratorio nasale Storie di allergopatie respiratorie in famiglia (oggi di difficile correlazione visto l’aumento delle patologie allergologiche) È spesso riscontrabile, nell’infanzia, una situazione di “cluster” cioè di raggruppamenti sintomatologici che si intrecciano tra di loro con una maggiore prevalenza ora di un sintomo ora di un altro e che caratterizzano tipicamente i primi 5 – 6 anni di vita del bambino, specie se maschio. Si veda schema di seguito Ritardo di linguaggio <> Deglutizione Disfunzionale<> Dislalie e Disturbi Fonologici <> Deficit RespiroNasale <> Balbuzie <> Ritardo Evolutivo COSA RESTA ALLA FINE DEL PERCORSO EVOLUTIVO? Un bambino con un problema evolutivo, può presentare a 36 mesi uno o più di questi sintomi e non presentarne più nessuno a 78 mesi.