- La balbuzie non è un disturbo affettivo relazionale o emotivo. Nessun bambino balbetta perché è infelice!!!
- Di conseguenza la balbuzie non è un problema psicologico, e non è causata da una patologia psicologica. La presenza di disturbi emotivo relazionali e/o affettivi è considerabile causa aggravante o secondaria alla balbuzie stessa
- La balbuzie non è un problema di intelligenza: chi balbetta non è limitato o timido più della media delle altre persone nel mondo.
COSA NON È LA BALBUZIE
INCIDENZA E PREVALENZA
- La balbuzie insorge tipicamente entro i 36 mesi di età. Il range comprendente circa il 95 % della casistica è tra i 30 ed i 66 mesi.
- Sintomatologia è estremamente varia e “fluttuante” anche nella sua gravità
- Incidenza: 8,5 %
- Prevalenza: 0,72 %
- Rapporto maschi e femmine passa da 2:1 nei pre-scolari a 5,5 :1 in età adolescenziale
Quindi: sono molte le persone che in un anno balbettano o hanno balbettato,
ma… sono poche tra quelle le persone che oggi balbettano
Questo perché sono molti i bambini piccoli che balbettano per un certo periodo, ma… sono molti i bambini ai quali il disturbo “passa” e scompare definitivamente.
