L’EVOLUZIONE COMUNICATIVA E LINGUISTICA NEI BAMBINI Notizie utili. Quando ha camminato da solo Sviluppo del linguaggio in termini di numero di parole Sviluppo del linguaggio in termini di struttura della frase (almeno 1 elemento presente per anno di vita) Sviluppo del linguaggio in termini di struttura sintattico grammaticale Condizioni generali di salute Livello culturale e socio economico dei genitori Molti bambini con problemi di parola e di linguaggio hanno queste caratteristiche: Sono soprattutto maschi Hanno parlato più tardi del solito o magari hanno avuto un’evoluzione lenta del linguaggio Oppure presentano un problema di balbuzie Spesso respirano o hanno respirato poco o male dal naso e stanno molto a bocca aperta Sono un po’ lenti nell’evoluzione Molti di questi segni si INCROCIANO tra di loro Ma non dobbiamo mai dimenticare che in età evolutiva e soprattutto nella prima infanzia, i problemi evolutivi possono cambiare e risolversi proprio grazie alla EVOLUZIONE del bambino, grazie all’inserimento nella scuola materna o nel nido… COSA RESTA ALLA FINE DEL PERCORSO EVOLUTIVO? Un bambino con un problema evolutivo, può presentare a uno o più di questi sintomi 36 mesi e non presentarne più nessuno a . 78 mesi Ritardo di linguaggio <> Deglutizione Disfunzionale<> Dislalie e Disturbi Fonologici <> Deficit Respiro Nasale <> Balbuzie <> Ritardo Evolutivo I bambini con meno di 6 anni oggi sono, in media, più capaci e “più intelligenti” di quelli di 35 anni fa! La loro corteccia cerebrale e le aree del cervello che controllano la parola sono più sviluppate e ricevono molti più stimoli. Oggi a dicembre della prima elementare quasi tutti i bambini sanno leggere e scrivere... 35 anni fa si cominciava a scrivere a dicembre... Ma c’è un problema… Tutte quelle informazioni, tutte quelle capacità nuove, tutte quelle parole nuove vengono poi trasmesse dal cervello alla bocca attraverso un sistema che NON E’ COSI’ FLESSIBILE E COSI’ RAPIDO COME LE PARTI ALTE DEL CERVELLO … È l’esempio dell’imbuto… troppe cose troppe informazioni in alto ed un …passaggio stretto in basso. Quindi... Un problema evolutivo Un problema di linguaggio Una predisposizione fisica, genetica Un problema nel canale verbale fonatorio ed articolatorio Un eccesso di informazioni linguistiche Una eccessiva povertà di informazioni linguistiche Insomma … molte cose, molte difficoltà nell’evoluzione del bambino possono innescare una forma di balbuzie …