child victim empathy distortions scale, children and sex cognitive distortions scale e children & sex emotional congruence scale - valutazione riservata ad autori di vittime minori

(Beckett, Beech e Fisher 1996)

Queste due scale fanno parte del Sex Offender Assesment Pack (SOAP) di Beckett, Beech e Fisher (1996)., che è una batteria completa ampiamente utilizzata in Irlanda e nel Regno Unito per valutare gli autori di reati sessuali. 

The Children and Sex Cognitive Distortions Scale, the Children and Sex Emotional Congruence Scale, and the Child Victim Empathy Distortions Scale. Le scale di distorsione sono state sviluppate ciascuna come scale unidimensionali per valutare specifici distorsioni cognitive. 

La Scala delle Distorsioni Cognitive (The Children and Sex Cognitive Distortions Scale) valuta le credenze che i bambini siano sessualmente maturi quanto gli adulti, la scala della congruenza emozionale (the Children and Sex Emotional Congruence scale), valuta le convinzioni che si possono avere relazioni reciproche emotivamente soddisfacenti con bambini. 

La scala dell'empatia (The Child Victim Empathy Distortions Scale) valuta le convinzioni che il bambino vittima del reato non sia stato danneggiato e ne abbia tratto beneficio. 


Tutte e tre queste scale valutano le distorsioni cognitive dei pedofili. Teorie di spicco in questo campo propongono che, mentre molteplici fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento personali e contestuali possono essere coinvolti nell'eziologia dell'abuso sessuale sui minori, le distorsioni cognitive sono importanti fattori predisponenti e di mantenimento perché riducono l'effetto delle inibizioni interne come il senso di colpa sul desiderio di abusare sessualmente dei bambini (Finklehor, 1984; Hall & Hirschman, 1991; Marshall & Barbaree, 1990; Ward & Siegert, 2002).