montreal cognitive assessment (moca) (Conti et al., 2015) Obiettivo principale Valutare il funzionamento cognitivo globale del soggetto. Descrizione È uno strumento di screening di rapida somministrazione che permette di valutare diversi domini cognitivi, quali abilità visuospaziali-esecutive, memoria a breve termine, attenzione e concentrazione, linguaggio e orientamento spazio-temporale. Anche in questo caso, sono presenti dati normativi per la popolazione italiana. Tempi richiesti 10 minuti Materiali - protocollo MoCA - penna e/o matita - cronometro Metodo La somministrazione del test deve essere svolta individualmente, all’interno di una stanza silenziosa e con adeguata illuminazione, senza fonti di distrazione così da permettere al soggetto testato di riporre la massima attenzione sul compito. Il facilitatore spiegherà lo svolgimento di ogni prova, seguendo le consegne di somministrazione riportate nel protocollo, rimanendo disponibile per ogni tipo di chiarimento. Scoring La modalità di correzione dei punteggi grezzi si basa sui valori di cut-off che fanno rifermento al campione normativo. Il punteggio massimo è di 30 punti: punteggi più alti indicano migliori performance cognitive. Note Il test verrà somministrato nel caso in cui il colloquio conoscitivo evidenzi criticità a livello cognitivo. Il punteggio del test può risentire dello stato emotivo del soggetto (es. stato d’ansia).