relazione finale Obiettivo Principale - Creare una relazione riepilogativa delle valutazioni effettuate - Fornire al detenuto e all’area educativa una visione globale del profilo del soggetto, nelle varie fasi del trattamento, evidenziandone fattori di rischio e risorse su cui poter investire per il futuro reinserimento sociale del soggetto Descrizione Nella relazione verranno inseriti i risultati delle valutazioni effettuate. Verrà, inoltre, fornita un’indicazione relativa alla modalità che il detenuto ha di porsi nei confronti del professionista, del progetto proposto e del gruppo di trattamento stesso. Si cercherà di evidenziare anche il percorso evolutivo o involutivo osservato nei diversi incontri e le prospettive future. La relazione verrà condivisa con il detenuto affinchè possa essere consapevole del lavoro svolto e di quello che ancora resta da approfondire, e successivamente con l’area educativa della sezione, ai fini di integrarla nelle loro relazioni di sintesi Tempi richiesti 30 minuti Materiale - carta - penna Metodo La relazione viene compilata dai professionisti che hanno partecipato alle varie fasi del percorso, dalla somministrazione della batteria di test al trattamento. Nella relazione vengono inseriti i punteggi ottenuti a inizio del trattamento, alla fine del trattamento e nel follow up a 6-12 mesi così da poter evidenziare eventuali cambiamenti individuali e nelle capacità relazionali Note La relazione finale permette di lasciare traccia del percorso di trattamento effettuato ed è finalizzata a condividere i risultati del percorso con le figure direttamente interessate.