SCHEDA 10: ACCETTARE COMPLIMENTI La capacità di accettare complimenti rappresenta una competenza fondamentale per esprimere e accogliere emozioni positive senza provare imbarazzo. È essenziale supportare i soggetti nel comprendere le proprie reazioni di fronte a un complimento ricevuto, evitando di minimizzarlo o negarlo, al fine di preservare e rafforzare le relazioni interpersonali. Inoltre, nel contesto in cui è il soggetto stesso a fare un complimento, è altrettanto rilevante guidarlo nel riconoscere i segnali dell’interlocutore e nel rispettare i limiti eventualmente posti da quest’ultimo. DESCRIZIONE E FINALITÀ: I PASSI: 1. Stabilire il contatto visivo con la persona. 2. Esprimere un sincero ringraziamento. 3. Riconoscere la validità del complimento, condividendo come ti ha fatto sentire o offrendo la tua opinione riguardo l’oggetto del complimento. ESEMPI DI SIMULAZIONE: Al soggetto viene fatto un complimento sul suo aspetto, nello specifico sul suo nuovo taglio di capelli. A: Hai tagliato i capelli? B: Sì, ci sono andato ieri A: Ti stanno bene! B: Eh, devo ancora abituarmi, ma se ti piacciono, sono contento. Grazie! Una collega ti fa i per la tua complimenti presentazione A: “Ieri hai fatto proprio un bel lavoro! Complimenti” B: “Grazie, mi sono impegnato tanto, sono felice ti sia piaciuta” A: “Figurati, eravamo tutti gasati” B: “Grazie mille, spero piaccia anche ai nostri superiori” Un amico esprime la sua approvazione rispetto a una situazione critica nella quale il soggetto ha fatto da mediatore A: “Sei stato molto bravo a gestire la discussione tra Paolo e Simone prima” B: “Dici, avevo paura di essere stato invadente” A: “No a volte è utile avere un parere che spinge alla riflessione” B: “Grazie detto da te è davvero un complimento” . Durante un viaggio in macchina con alcuni amici , uno dei ragazzi riesce a fare la sostituzione molto velocemente, gli amici si complimentano con lui” si buca una ruota della macchina A: “Grande, non ci fossi stato tu non so come avremmo fatto!” B: “Ma figuratevi, sapete che sono un meccanico mancato” A: “Dovresti pensarci davvero” B: “Sempre disponibile ad aiutare persone come voi!"