Scheda 12: GESTIONE DI SITUAZIONI RELAZIONALI Questa abilità riguarda la capacità di concludere in modo educato e appropriato un appuntamento, senza stress o imbarazzo, ma rispettando l’altra persona e mantenendo un comportamento positivo. Un appuntamento può terminare per vari motivi: l’attrazione è finita, non c’è più niente di interessante da dire, oppure perché semplicemente non ci si è trovati bene. Tuttavia, saper chiudere un incontro con eleganza è importante per preservare il rispetto reciproco e l’eventuale possibilità di continuare a frequentarsi. DESCRIZIONE E FINALITÀ: 1. : mostrare gratitudine per la compagnia e l’esperienza condivisa. 2. : esprimere l’interesse a continuare la frequentazione se il sentimento è ricambiato. 3. : concludere con un gesto di saluto che sia rispettoso e in linea con il contesto dell’incontro. I PASSI: Ringraziare la persona per il tempo passato insieme Se ti sei divertito, dire alla persona che ti piacerebbe rivederla Salutarla 1. • A: “Grazie è stata una bellissima serata, mi sono davvero divertito.” • B: “Anche per me!” • A: “Bene, allora che ne dici di riorganizzare presto” • B: “Certo, mi farebbe piacere!” 2. • A: “È da un mese che ci vediamo e volevo dirti che sto bene con te. Mi piace il tempo che trascorriamo insieme e mi piaci tu.” • B: “È bello sentirtelo dire, ma non sono pronta per dare una direzione precisa a questa frequentazione adesso.” • A: “Non volevo affrettare nulla, volevo solo farti sapere cosa provo” • B: “Per il momento posso dirti che anche a me piace condividere delle cose con te perchè sei una bella persona.” 3. • A: “Stavo pensando che ci conosciamo da un po’, cosa ne pensi di noi?” • B: “Mi piace questa frequentazione” • A: “Anche a me, ti va di andare insieme al mare questo week end?” • B: “Dai, mi piace l’idea!” 4. • A: “Ci dobbiamo salutare, quindi starai via un mese?” • B: “Sì, esatto. Un mese.” • A: “Mi sono davvero trovato bene con te, ti andrebbe di rivederci quando torni?” • B: “Certo, appena torno in città ti chiamerò!” ESEMPI DI SIMULAZIONI: Primo appuntamento in cui il soggetto si è trovato bene e vuole rivedere la persona: Dopo un mese di frequentazione, il soggetto vuole esprimere i suoi sentimenti ma la donna non è sicura della direzione da dare alla relazione: Dopo il terzo appuntamento, il soggetto chiede alla ragazza cosa prova per lui: La ragazza deve partire per un mese per motivi di lavoro e Andrea vorrebbe rivederla al suo ritorno: